
Finale Oro andata in scena al Gabre Gabric di Brescia con protagonista la squadra assoluta: i Biotekna hanno chiuso all’ottavo posto la graduatoria, totalizzando 124,5 punti nella due giorni bresciana. Sono sei i piazzamenti a podio per i nostri atleti, con Alessio Mannucci capace di totalizzare bottino pieno (12 pt) con il suo 58.17 nel disco. Secondo gradino del podio per Marco Lingua nel martello con un 67.61 totalizzato all’ultimo lancio che porta alla squadra 11 preziosi punti. Doppio podio dalla velocità con Andrea Federici, terzo nei 100 con 10″46 e nei 200 con 21″29: per il bresciano 19.5 punti totali. Terzi posti anche per Fabio Pagan con il suo 7.35m nel lungo e per Jean Marie Robbin, con 51″41 nei 400hs: per entrambi 10 pt. Quarti posti per Simone Comini nel giavellotto (67.88, 9 pt), Nicolò Giacalone nei 110hs (13″90, 9 pt) ed Aldo Andrei nella marcia 10km (41’55″76). Quinta piazza per la 4×100 composta da Riccardo Anzivino, Loris Tonellila, Pietro Pivotto ed Andrea Federici (40″57) con 8 pt. Nei 400 settimo posto per Pietro Pivotto (6 pt, 47″66). Ottavi posti e 5 punti raccolti per Fabio Pagan con il suo 14.85 nel triplo e per la staffetta 4×400 con il suo 3’15″13 (Alessandro Franceschini, Jean Marie Robbin, Mattia Dal Pozzo, Pietro Pivotto). Decimi posti 3 punti raccolti per Federico Bovo con il suo 2.05 nell’alto ed Emanuele Cavaliere con il 14.08 nel peso. 2 punti raccolti ed undicesimi posti per Alessio Reato nei 3000 siepi (9’15″14, primato personale e minimo europeo U20 che dista soli 14 centesimi) ed Alderico Tonin nei 5000 (15’05″33). Un punto e dodicesima piazza per Nicolò Toffanin con 4.45 nell’asta, Luca Pistorello con 4’14″01 nei 1500 e Francesco Zanon con 2’01″02 negli 800.
Si ringrazia Daniele Morbio per l’articolo
Foto Fidal/Grana