News & PressPista

CDS CADETTI/E: Walter e Serena i fari di un gruppo che cercherà di stupire

By Giugno 20, 2025 No Comments

Sabato e domenica i giorni tanto attesi per i nostri giovani, in particolare per le nostre cadette. A San Bonifacio va in scena nel weekend la finale regionale del CDS dedicato alla categoria U16, dove sarà presente la squadra femminile Biotekna, capace di entrare in queste finali con l’ottava posizione sulle 24 totali. Una posizione specchio dell’andamento di questo primo scorcio di stagione, che però si azzererà: nel veronese conteranno i risultati di questo weekend ed è per questo che le nostre cadette dovranno scendere in pista affamate, vogliose di lottare con coraggio e personalità, perché i primi mesi hanno detto tante cose belle. A fare “compagnia” alle cadette ci saranno due cadetti, presenti in tre gare con la “I” di individuale: hanno diritto di partecipazione singolarmente visto che rientrano nei primi 12 della graduatoria. Di seguito la formazione Biotekna.

 

VELOCITA’/OSTACOLI/STAFFETTA: Inevitabilmente i due fari sono Allegra Walter e Sofia Serena, ai blocchi di partenza rispettivamente nei 300hs e 300 (la prima) e 80hs la seconda. Allegra si presenta forte di un eccellente 46”03 (minimo italiano) nei 300hs e di un 43”36 nelle medesima distanza, senza ostacoli. Negli 80hs Sofia può vantare un ottimo 12”5 ottenuto 20 giorni fa a Mestre. Per ciò che riguarda l’altra gara di velocità, sarà Bianca Fracas a coprire gli 80m piani con il suo 11”08 di accredito ottenuto un paio di settimane fa al Meeting del Vajont. La staffetta dovrebbe essere quella solita di questo inizio di stagione: Bianca Fracas, Sofia Serena, Cloe Bellanova, Allegra Walter.

 

MEZZOFONDO: Doppia fatica per Greta Vavasori, che sarà chiamata ad un bel tour de force tra 1000 e 1200 siepi. Nella prima distanza la cadetta al primo anno di categoria può vantare un buon 3’25”87, mentre tra le siepi ha un crono di 4’29”89 che ha un bel valore considerando che ha corso questa gara solo due volte. Nei 2000 si presenta senza accredito Margherita Bertoldo, ma la classe 2010 ha lasciato intravedere ottime cose in questa prima parte di stagione, basti pensare al 3’32” ottenuto nei 1000.

 

SALTI: Sofia Serena e Bianca Fracas sicuramente performanti ultimamente. La prima ha mostrato solidità in questo avvio di stagione con il suo 4.91 nel lungo, la seconda ha guadagnato il posto nel salto in alto con un eccellente 1.47 saltato in occasione delle Prove Multiple di inizio giugno. Nel salto triplo presente Giada Chinellato, che ha migliorato un paio di volte il personale portandolo al di sopra dei 9 metri: 50cm in più rispetto all’anno scorso (9.08 rispetto a 8.59) il biglietto da visita.

 

LANCI: Ludovica Romano ha lasciato intravedere grandi cose in questo inizio di stagione. La classe 2011 al primo anno di categoria ha personali da 10.58 nel peso e 26.82 nel disco: saranno proprio queste le due gare coperte da Ludovica. Nel martello ci sarà Denise Piscedda, che in stagione ha lanciato 28.06, migliorandosi di 4m rispetto al 2024: solidità e qualità. Nel giavellotto titolare del ruolo sarà Sara Bonzani, accreditata di 21.78: quasi due metri meglio dell’anno scorso.

 

CADETTI: Giacomo Sottana nel peso e nel disco, Riccardo De Pieri nel triplo, a livello individuale. Il primo ha già raccolto il minimo italiano nel disco tre settimane fa (36.14) e nel peso cercherà di fare una buona gara per ritrovare le giuste sensazioni (11.70 il PB). Il secondo è reduce da un’ottima due giorni a Mestre alle Prove Multiple di tre settimane fa e nel triplo (12.11) cercherà qualcosa di importante per regalarsi soddisfazioni.

Si ringrazia Daniele Morbio per l’articolo

Foto Atl-Eticamente foto per Fidal Veneto e Federico Sottana