News & PressPista

CDS CADETTI/E: ostacoli tricolori per super-Walter, Serena doppietta di livello

By Maggio 6, 2025 No Comments

Campionati di Società Provinciali dedicati ai Cadetti che sono andati in scena a Mestre, in una doppia giornata all’insegna del sole e del caldo, con Allegra Walter straordinaria protagonista in tutto e per tutto. Sono in totale 27 piazzamenti nei primi sei, di cui 8 sono vittorie ed altri 13 sono piazzamenti tra secondo e terzo posto.

 

PRIMI POSTI: Dicevamo di Allegra Walter, che aveva aperto la stagione con un gran 47”3 il 12 aprile nei suoi 300hs: sabato a Mestre ha letteralmente sbriciolato nuovamente il suo personale, abbassandolo di oltre 1” e stampando un eccellente 46”03, che significa sogno tricolore realizzato per la cadetta classe 2010. Proprio così, perché il crono stampato a San Giuliano garantisce il minimo per la partecipazione agli italiani U16 in programma a Viareggio ad inizio ottobre ad Allegra: evidente la gioia della forte ostacolista e dei tecnici Alessandro Pavan e Federico Sottana per l’ennesimo grande risultato del gruppetto U16. Complimenti alla giovane classe 2010 per il grande risultato. La doppia giornata perfetta viene coronata poi con il successo nei 300 la domenica mattina con il crono di 43”70 che vale un ulteriore grande miglioramento. A proposito di successi e di doppiette, bel weekend per la poliedrica Sofia Serena, che nel lungo si impone con un buon 4.81 che – però – può essere migliorato in futuro e poi va a dominare gli 80hs con il primo crono sotto i 13” (12”86), prendendosi una soddisfazione sicuramente importante che deve dare fiducia. Fiducia che prende Ludovica Romano nel disco, imponendosi con un ottimo 24.88 al quarto ed ultimo lancio: una bellissima prova per la classe 2011. Successo che si porta a casa Riccardo De Pieri nel triplo con un 12.11 che lascia un pizzico di amaro in bocca, visto che il terzo salto (molto bello e lungo) è stato condizionato da un “cedimento” sullo step che ha tolto una misura decisamente più lunga. Nel giavellotto si impone Sara Bonzani con un bel 21.78, mentre nel disco maschile Giacomo Sottana “si ferma” a 26.39, vincendo e dominando ugualmente la gara, pur senza trovare una misura di rilievo come il classe 2011 ha dato dimostrazione di valere a Palmanova 4 giorni fa con un bel 33.80.

 

PODI A 6: Tra i podi da segnalare sicuramente il bel miglioramento di Cloe Bellanova, che negli 80 chiude quarta con il primo crono sotto gli 11” (10”87) della sua vita, mentre nei 300 la domenica mattina stampa un ulteriore miglioramento che la porta a 44”31 per il terzo posto finale. Nel lungo quinto posto per una solida Sara Bonzani che salta 4.39, doppio piazzamento tra le prime 6 per Asia Carbonich, che è quinta nel martello con un bel 15.64 e terza nel peso con un buon 8.19. Nel triplo e nell’alto doppio terzo posto per Giada Chinellato, che si migliora saltando rispettivamente 9.08 e 1.35 in un weekend davvero positivo. Podio a 6 per Nicolò De Gobbi nell’alto, che chiude sesto con un solido 1.50. Nel lungo Riccardo De Pieri litiga con la rincorsa e salta 5.14 chiudendo secondo, nell’alto uguaglia il personale chiudendo secondo Giacomo Sottana con 1.62. Bianca Fracas è super protagonista negli ostacoli: un grande weekend per la cadetta classe 2011, che nei 300hs demolisce il personale scendendo sotto il muro dei 50” (49”78) prendendosi un gran terzo posto e negli 80hs è quinta con un 14”87 che è bel punto di partenza. Miglioramento che trova un ottimo Alessandro Silvestrini nei 300hs con un gran bel crono da 45”68 chiudendo terzo. Podi anche per Denise Piscedda, seconda nel martello con 26.07 e terza nel disco con 20.62, Ludovica Romano che è seconda nel peso con un bel 9.53, Greta Vavasori che nei 1000 è protagonista di una gara gagliarda e di personalità, chiudendo sesta con un gran bel 3’25”87 e nei 1200 siepi invece è terza con un bel 4’35”30. A podio anche la 4×100 composta da Bianca Fracas, Sofia Serena, Cloe Bellanova ed Allegra Walter con un 53”04 che vale il secondo posto.

ALTRI RISULTATI: Belle prove per Margherita Bertoldo nei 1000 con un ottimo 3’32”15 che gli vale il personale e nei 300 con un 51”67 che deve dare fiducia. Ilaria Callegari Minotto chiude gli 80 in 11”99 ed i 1000 in 3’47”72, nel lungo 4.54 per Nicolò De Gobbi. Luca Marchi chiude gli 80 in 10”77, mentre nel lungo salta 4.41, 3.55 nel lungo per Emma Parise. Negli 80 10”66 per Alessandro Silvestrini ed 11”82 per Martha Tomas.

Si ringrazia Daniele Morbio per l’articolo

Foto Federico Sottana