
Campionato di Società ricco di soddisfazioni per le nostre cadette a San Bonifacio (Verona), che molto ben si sono comportate, raccogliendo 5 piazzamenti a podio e tante prestazioni che lasciano la certezza di essere sulla strada giusta. Non che servisse naturalmente questa gara per capirlo, ma ottenere risultati importanti in gare di altissimo livello è un qualcosa che deve rafforzare queste certezze. Ai 5 podi delle nostre brillanti atlete si aggiungono i tre podi conquistati dai 2 atleti cadetti presenti a livello individuale, per un totale di 8: un weekend importante che si conclude con la decima piazza nella classifica CDS per le cadette.
PODI: Ne avevamo parlato in presentazione, definendole i due “fari” di un gruppo voglioso di fare bene al CDS. Ebbene, nessuna delle sue ha sbagliato, anzi. Chi ha probabilmente reso indimenticabile più di tutte il suo weekend è Sofia Serena, che ha strabiliato andando a conquistare due podi che non erano pronosticabilissimi e che – anzi – erano complicati, in particolare quello nel lungo. Una gara solidissima con quel meraviglioso 5.26 piazzato al quarto salto che le ha dato un quarto posto inaspettato (22 punti), davvero difficile da immaginare alla vigilia, ma è la grande costanza a dare valore, con un 4.85, un 4.88 ed un 4.96 a chiudere il suo concorso. Negli 80hs della domenica poi ha trovato le energie per completare il weekend perfetto: 12”81 pur con un fastidio al piede dal sabato ed incocciando pure contro una barriera, per un bellissimo sesto posto (21 punti). Per Sofia finalmente un weekend da incorniciare, che deve regalarle fiducia: quando ci si crede tutto arriva. Allegra Walter – forse – non fa più notizia, invece: duplice tremenda fatica da podio tra 300hs e 300, ma la realtà è che questa ragazza non sbaglia una gara, tra continuità, carattere ed una condizione fisica ottimale. Nella gara del sabato un quarto posto con crono di 46”62 che poteva essere più basso senza un’incertezza sul primo ostacolo: un piccolo rammarico che non pesa (21 punti). Nei 300 domenicali una gara all’arma bianca, partenza decisa ed un arrivo di qualità che la porta ad abbassare il personale a 43”13 per un quinto posto da 20 punti totali. Il quinto podio lo tira fuori Ludovica Romano con il suo 9.62 nel peso: sesta piazza e 21 punti in un fine settimana non semplice da gestire emotivamente. La giovane età e l’inesperienza hanno avuto un ruolo importante, niente è perduto. Tra i maschi a livello individuale doppietta di podi per un Giacomo Sottana che ha dimostrato soprattutto a sé stesso che i concorsi hanno sei tentativi e fino all’ultimo lancio non è detta l’ultima parola. Nel peso al sesto turno piazza un gran bel 11.98 che raddrizza la gara e lo issa al quinto posto finale, nel disco invece la domenica dopo un avvio un po’ complicato trova la forza di rimettere dritta la classifica con i lanci di finale: il 36.07 del quinto lancio gli vale la seconda piazza ed una bella botta di autostima. Nel triplo del sabato quarto posto in una gara non facilissima per Riccardo De Pieri: 12.19 per lui all’ultimo salto, a pochi cm dal personale, ma la sensazione è che questo ragazzo valga di più. Con pazienza e fiducia arriverà tutto.
ALTRI RISULTATI: Che personalità Greta Vavasori! Primato personale nei 1000 con un gran bel 3’24”19 e 16 punti in saccoccia, mentre la domenica arriva un bel 4’29”95 a soli 6 centesimi dal suo miglior crono: 17 punti per aiutare la squadra ed un weekend decisamente importante. Nel martello della domenica mattina svolto al Campo Consolini di Verona per Denise Piscedda c’è un miglior lancio da 26.34 che porta punti preziosi (18), lasciandola ad un paio di metri dal personale ma in una gara comunque valida. Nel lancio del disco Ludovica Romano fa i conti con l’emozione del contesto e della prima gara importante a livello cadette: dopo due lanci nulli arriva il miglior lancio da 17.86 che le frutta 10 punti. Tutto serve per fare esperienza e tutto serve per crescere. Nei 2000 chi sfida le temperature africane è Margherita Bertoldo, che si batte con coraggio e personalità, finendo per soffrire realmente solo negli ultimi due giri, dove il caldo infernale la ha messa in difficoltà (si è corso alle 17!!): per lei un crono di 8’36”17 con 8 punti per la squadra. Nel triplo bella gara di Giada Chinellato, che nei suoi salti è stata chirurgica atterrando due volte ad 8.87: per lei 4 punti nonostante un ginocchio che l’ha fatta tribolare. Bianca Fracas ci teneva ad esserci ai CDS e con le poche energie in corpo (brutta influenza che l’ha costretta a letto per vari giorni con febbre alta) ha davvero fatto il massimo: negli 80 un crono di 11”41 – con una buona dose di vento contrario – che vale 5 punti, nel salto in alto un 1.30 che davvero era il massimo possibile nonostante il terzo errore ad 1.35 gridi un po’ vendetta (6 punti). Nel giavellotto pomeriggio storto per Sara Bonzani, che raddrizza parzialmente il suo concorso con il 14.95 del terzo lancio: per lei 6 punti. La conclusione è dedicata alla 4×100, che assume le sembianze dei film di suspense di Hitchcock: il quartetto con Bianca Fracas, Sofia Serena, Cloe Bellanova ed Allegra Walter chiude con una buona prova, con – però – la paura di un ultimo cambio lungo. La paura è confermata con la squalifica, ma il ricorso presentato dai tecnici Alessandro Pavan e Federico Sottana con video di supporto registrato dal papà di Allegra rovescia l’esito: riammesso il quartetto e crono finale di 52”83 che frutta 13 punti. Per le nostre bravissime cadette decimo posto con 208 punti. Un weekend più che positivo, trainato sicuramente da Sofia Serena ed Allegra Walter, che si confermano atlete di vertice e di straordinaria qualità e continuità: complimenti a tutti i gareggianti!
Si ringrazia Daniele Morbio per l’articolo
Foto Fidal Veneto