
Weekend di CDS dedicato stavolta agli assoluti, divisi tra San Biagio di Callalta e San Vendemiano. Sono cinque i successi per i portacolori Biotekna ed altrettanti sono i podi, con tante ottime prestazioni. I successi sono per la 4×100 composta da Leonardo Rossi, Riccardo Anzivino, Alex Atchori Essoh e Pietro Pivotto che si impone in 41”65, per Simone Comini che nel giavellotto trova un bel lancio da 72.60 che vale il primo gradino del podio, per Pietro Pivotto che nei 200 vince in 21”75 con vento a -0.9, per Nicolò Giacalone che si impone nei 110hs in 14”25 e per Marco Lingua che nel martello ha nel miglior lancio un 65.90. Podi per Giacomo Zampese che nei 110hs conquista il secondo posto in 15”11 dietro al compagno di squadra Giacalone, per Nicolò Toffanin che nell’asta è terzo con 4.40, per Emanuele Cavaliere che nel peso è terzo con 14.28, per Fabio Pagan che nel lungo è terzo con 7.09 e per Jean Marie Robbin che nei 400hs è terzo in 51”86. Ottima prova nei 3000 siepi per Alessio Reato, che stampa un eccellente crono da 9’17”36 a circa 2” dal minimo per i campionati europei di categoria, chiudendo quinto. Piazzamenti importanti anche da Riccardo Anzivino che nei 100 è quarto in 10”94 e nei 200 settimo in 22”36, da Alessandro Franceschini che nei 400 è quinto in 49”36, da Leonardo Rossi che nei 100 è nono in 11”08 e nei 200 chiude nella stessa posizione in 22”54. Nei 5000 bel sesto posto per Andrea Zamperetti in 15’26”41, nei 200 è sesto David Zobbio in 22”31 e la 4×400 composta da Giacomo Zampese, Jean Marie Robbin, Alex Atchori Essoh e Pietro Pivotto è quinta in 3’17”83. Tra gli altri risultati nei 100m 11”29 per Leonardo Marangoni, 11”52 per Massimo Napoletano e 12”22 per Pietro Pinton. Nei 200 23”33 per Alex Atchori, 25”34 per Ludovico Bonaldo, bel 24”58 per Matteo Costantini, 22”94 per Leonardo Marangoni, 23”39 per Massimo Napoletano e 25”41 per Pietro Pinton. Nei 400 50”84 per Giacomo Zampese, negli 800 2’05”21 per Alessandro Camillo e 2’20”95 per Riccardo Marinetto, nei 1500 bel 4’10”97 per Andrea Zamperetti e 4’50”87 per Matteo Berton. Nel lungo uomini 6.29 di Ronny Librelato e 6.01 per Simone Vianello, nel triplo 11.95 per Manuel Pravato e 12.16 per Nicola Moretto. La 4×100 composta da Pietro Pinton, Luca Vianello, Massimo Napoletano e Leonardo Marangoni chiude in 45”40. Nell’alto Luca Vianello ripete al centimetro la misura di settimana scorsa saltando 1.60.
Si ringrazia Daniele Morbio per l’articolo
Foto credit Atl-Eticamente foto per Fidal Veneto