News & PressPista

BRESCIA: super Federici da record italiano, ottimo Pivotto

By Aprile 15, 2025 No Comments

Super prestazione di Andrea Federici a Brescia in occasione dei Queen Atletica Games: lo sprinter che è di casa lì nel bresciano ha conquistato tre successi tra i 60, i 120 ed i 250 metri nell’arco di un pomeriggio. Dirompente in particolar modo la prova nei 120, dove con 12”35 (+1,2) ha migliorato un primato italiano che apparteneva al grande Pietro Mennea e che resisteva da 55 anni. Nei 60 e nei 250 gli altri due successi, con due crono molto solidi: 6”81 nella distanza più corta (0,1), 26”97 in quella più lunga. Una domenica produttiva e di grande qualità che viene corroborata dalle ottime prove di Pietro Pivotto (secondo in tutte e tre le prove), con il quattrocentista che corre in 7”08 i 60, in 12”59 i 120 ed in 27”42 i 250. Bene anche Alex Atchori, che nei 60 è terzo in 7”10 per un podio tutto Biotekna, nei 120 chiude in 13”33 mentre nei 250 ferma il cronometro in 29”51. David Zobbio chiude il weekend positivo per i Biotekna con un bel 7”17 nei 60, con 13”12 nei 120 e 28”34 nei 250.

 

TREVISO: In occasione del Triveneta Meeting a Treviso ottima prova di Riccardo Anzivino nei 100, che chiude terzo con l’ottimo crono di 11”03. Nel triplo uomini sesta piazza per Nicola Moretto con 11.92.

 

SCORZE’: Diversi atleti in gara all’apertura regionale in programma a Scorzè, in occasione dell’inaugurazione della rinnovata pista. Nei 200 terza piazza per Mattia Dal Pozzo con l’ottimo crono di 22”55 (+0.1), piazzamento nei 10 anche per Ronny Librelato che nel lungo è ottavo con 5.92 e per Alessio Reato, che nei 3000 chiude decimo con 8’53”19. A ridosso dei primi 10 c’è Manuel Pravato con il suo 5.78 nel lungo ed anche Nicola Vianello con il suo 23”19 nei 200. Nei 3000 9’35”96 di Alessandro Camillo, 10’06”17 di Matteo Berton e 10’23”22 di Filippo Cecchetto. Nei 200 24”78 per Pietro Pinton, 25”38 per Marco Riondato e 25”56 per Matteo Pellizzon. Nei 400 58”65 per Riccardo Marinetto e 1’01”02 per Luigi Fabrello.

Si ringrazia Daniele Morbio per l’articolo

Foto Atl-Eticamente foto